Spiritualità BioFisica
Siamo la sostanza di cui sono fatti i Sogni - Prospero (ne La Tempetsa, di William Shakespeare)
Questa è la "Casa Virtuale", totalmente trasparente e aperta a tutti, della futura Fondazione Dream Potlatch, una no-profit che ambisce a diffondere una moderna, scientifica e felicitante Cultura del Sogno creatore ("a occhi aperti", per visualizzare nuovi scenari futuri da realizzare) a favore di una moderna imprenditoria e di un più sano stile di vita. Anche attraverso una futura Università dei Sogni...
Il Dream Potlatch trae ispirazione da un rituale praticato dai Nativi Americani, delineato e valorizzato nel libro 12 passi di Teoria e Pratica nella Felicità Sostenibile. Di seguito un estratto del IV Passo - Pagamento e appagamento: il Paradosso di Easterlin e la formula della Felicità Sostenibile:
La parte maledetta e il Potlatch
Esiste forse una parte maledetta dei beni, come definita da alcune popolazioni native Americane della costa nord-occidentale? Queste praticavano il rituale del Potlatch: il conferimento di beni, non strettamente necessari, alla comunità o alla distruzione. L’importante era allontanare dalla propria famiglia tale veleno, consapevoli del suo effetto negativo su aspetti più psicologici, esistenziali, spirituali di una vita sana.
E' tempo, soprattutto in ragione di una deflazione incombente, seppur ancora negata dai più, di mutuare, applicandola nel nostro quotidiano, la saggezza delle popolazioni native americane, con il conforto di una base scientifica. Una saggezza infatti che risponde al più moderno e scientifico risultato degli studi dell'economista Richard Easterlin, famoso per il suo "Paradosso della felicità" che ha scardinato un assunto che sembrava inscalfibile: non c'è una corrispondenza diretta, lineare, tra aumento del reddito e aumento della felicità, se non partendo da redditi bassi. Oltre certi livelli di benessere economico, ossia di accumulo di beni, subentrano addirittura effetti collaterali tali da compromettere la felicità stessa, fino a indurre varie forme di infelicità e disturbi esistenziali (apatia, noia…). Paradossale? Sì, ma scientifico!
E' tempo di diffondere questa conoscenza, magari persino attraverso una Università dei Sogni che risvegli la capacità di sognare e che insegni come sviluppare e "maneggiare" i propri Sogni creatori, per diventare Sogno d'Io e realizzare così una più stabile Autostima.
Per un New Made In Italy sviluppato da una moderna e complessa Imprenditoria che ritrovi lo Spirito scientifico del fare impresa, dell'innovare, dello sviluppare conoscenze nuove: lo Spirito del Sogno creatore.
E' tempo di partecipare a un Sogno dei Sogni: una fondazione Dream Potlatch per stimolare e diffondere una Cultura del Sogno creatore a tutti i livelli scolastici, aziendali, imprenditoriali, familiari, sociali e persino politici.... anche mediante una innovativa Università dei Sogni!
Vuoi partecipare, contribuire, esserci...?
Scrivici a redazione@complexlab.it per donare a questo Sogno Creatore tue idee, tempo, progetti, iniziative per connetterci meglio e per svilupparlo meglio - insieme!
NON E' RICHIESTO ALCUN CONTRIBUTO IN DENARO.